
Grazie alla trentennale esperienza del suo fondatore e dei suoi partners e dell’ampio network di professionisti con cui collabora, RATIO CONSULTING offre servizi e consulenze finalizzate alla crescita e alla conservazione del valore aziendale tramite un accurato e tempestivo sistema di controllo di gestione e una oculata gestione del capitale circolante. La conoscenza e la gestione dei margini e del capitale circolante sono i principali strumenti per evitare la crisi economica e finanziaria di qualsiasi azienda. Inoltre RATIO CONSULTING è tra le poche società di consulenza aziendale in Italia ad offrire un servizio di monitoraggio dei convenants sia a seguito di inadempimento che in via preventiva.
Grazie alla pluridecennale esperienza dei partners di RATIO CONSULTING maturata all'interno di aziende multinazionali e PMI strutturate, siamo in grado di assistere la clientela nell'implementazione o nel miglioramento di un efficace sistema di controllo di gestione e di reporting direzionale.
Definizione ed aggiornamento delle distinte base e dei costi standard, analisi dei margini di commessa, analisi dei margini per prodotto o famiglia di prodotto, analisi dei margini per singolo cliente, analisi delle varianze dal budget, analisi e previsioni dei flussi di cassa, analisi di bilancio per indici sono servizi di informazione che non possono mancare all’interno di aziende moderne che devono continuamente confrontarsi con un crescente livello di competizione globale.
E’ molto difficile produrre e ancor di più lo è vendere, ma incassare il dovuto nei tempi stabiliti è di vitale importanza al fine di non compromettere tutti i precedenti sforzi.
Il prevalente focus aziendale sulle problematiche di approvvigionamento e trasformazione delle materie prime, sulle negoziazioni di vendita, spesso relegano il focus sui i flussi di cassa ad un’attività quasi marginale. Nonostante l’azienda presenti una buona marginalità, i flussi di cassa non gestiti possono trasformare un utile economico in una crisi di liquidità.
Se si pagano i fornitori prima di incassare dai clienti (durata media dei crediti superiore alla durata media dei debiti ovvero il cosi detto sbilancio di tesoreria), se il cliente paga con molto ritardo o addirittura non paga, l’azienda può andare in crisi finanziaria in tempi molto brevi.
Se le scorte di materie prime, di semilavorati e di prodotti finiti sono mantenute “elevate” al fine di soddisfare i brevi tempi di consegna richiesti dai clienti o per avvantaggiarsi di allettanti sconti quantità offerti dai fornitori, la cassa soffre in quanto il capitale è immobilizzato nel magazzino in prodotti che giacciono sugli scaffali con “bassi” livelli di rotazione.
Al fine di correggere eventuali sbilanci e per evitare improvvise crisi di liquidità, RATIO CONSULTING ha affinato un proprio modello operativo e innovativo di gestione del capitale circolante. Clienti, fornitori e scorte di magazzino, ovvero il capitale circolante, devono e possono essere gestiti con assoluta razionalità e oculatezza grazie al metodo proposto da RATIO CONSULTING.
Indispensabile per il debitore per prevenire l’inadempimento, utile per il creditore per una tempestiva e costante informazione
L’attuale crisi economica ha reso l’equilibrio finanziario aziendale di fondamentale importanza per evitare inattese ed improvvise “crisi di liquidità” con il conseguente deterioramento nei rapporti fiduciari tra società e terzi finanziatori (istituti di credito, fornitori, agenzia tributaria, dipendenti).
RATIO CONSULTING, in collaborazione con la direzione aziendale, offre all’ente creditore un servizio di costante aggiornamento ed analisi degli scostamenti su: key performance indicators, efficacia ed efficienza delle azioni di ristrutturazione, stima costante dei flussi di cassa previsionali.
Il servizio è proposto alle imprese che, avendo sottoscritto finanziamenti con clausole vincolanti (covenants) per il mantenimento o la rinegoziazione a condizioni meno favorevoli, vogliono perseguire il rispetto delle obbligazioni sia di natura patrimoniale che reddituale.
CONTATTACI


